Post più popolari

Visualizzazione post con etichetta riflettere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riflettere. Mostra tutti i post

giovedì 16 ottobre 2014

29 - Domande su domande - Questions about question



 http://www.bubblews.com/news/8941637-29-questions-about-question

Questo racconto, un riassunto dell'Enuma Elish,
è chiaramente allegorico, ma richiamando alla
nostra mente che è stato scritto migliaia di anni
prima dell'avvento delle religioni, dovrebbe farci
riflettere su diversi punti.
In molti casi, si riscontra una netta copiatura di
questi testi inseriti nei libri sacri sia degli ebrei
che di tutte le religioni che ne sono nate, ma
si riscontrano molte parti anche nelle religioni
orientali, come l'induismo.
Questo ci fa capire che questi testi, almeno in parte,
erano già conosciuti dagli autori dei testi antichi,
e che ne hanno inserito le parti che ritenevano più
interessanti nella creazione di una religione.
Teniamo anche conto che i Sumeri non hanno
inventato questa storia, ma che l'hanno scritta,
rifacendosi, probabilmente a racconti o a testi,
provenienti da milioni di anni prima.
Così, le domande possono emergere nella nostra
mente e cominciare a chiederci davvero da dove
veniamo, chi siamo, chi ha scritto questi testi,
Come facevano a sapere queste cose, in tempi
così lontani dai nostri e tantissime altre domande.

giovedì 4 settembre 2014

Aumentiamo i nostri problemi - We increase our problems



http://www.bubblews.com/news/6745478-we-increase-our-problems

Non ci danno metodi capaci di abituarci a riflettere.
Non ce li danno perché loro stessi non li hanno mai appresi.
Così, quando dobbiamo affrontare dei problemi che
richiedono una attenta riflessione andiamo in crisi,
non sappiamo come fare.
Lasciare che la mente sviluppi i suoi argomenti e osservarli
per capire cosa accade, è qualcosa di estraneo alla
nostra normale attività di pensiero.
Ci accorgiamo che è qualcosa di importante, ma
non sappiamo come agire, non sappiamo prenderci
il tempo che ci serve, perché le cose ci portano
ad andare ad altre cose, facendoci dimenticare
quello che sarebbe davvero importante per noi.
In questo modo, piccoli problemi, diventano
grandi problemi, proprio perché non sappiamo
osservarli e trarne delle soluzioni capaci di farci
vivere meglio.
Aumentiamo le nostre sofferenze ed i nostri problemi
senza sapere che lo stiamo facendo.

Non sappiamo riflettere - Think we do not know



http://www.bubblews.com/news/6724743-think-we-do-not-know

Credo che non ci venga insegnato
come si riflette.
Le cose che apprendiamo a scuola sono sempre
basate sul tempo. Non c'è abbastanza tempo
per apprendere bene.
E' tutto regolato da orari, da spazi ristretti,
e quando cominciamo a riflettere su quanto abbiamo
appreso, veniamo interrotti, perché dobbiamo fare altro.
Questa interruzione diventa una regola mentale,
così, quando vorremmo riflettere con più attenzione
su qualcosa, la nostra mente non rimane centrata.
E' abituata a pensare le cose per un breve tempo
e poi cambiare argomento.
In questo modo non siamo mai in grado di
approfondire qualcosa che ci interessa e perdiamo
l'occasione di riflettere per il tempo necessario
a capire le cose con profondità.