Post più popolari
-
http://www.bubblews.com/news/9651353-155-the-sons-of-enki-and-the-sons-of-enlil Enki, ristabilito, convocò sulla Terra la sua sposa,...
-
IL SEGGIOLINO VA DAVANTI! In questi giorni si è parlato della tragedia del bambino dimenticato in auto. Un qualcosa di davvero...
-
Qui trovate il libro - Lulu.com By pietrochag - Pietrochag è il nick col quale sono conosciuto su internet, in particolare tra ch...
Visualizzazione post con etichetta spazi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spazi. Mostra tutti i post
giovedì 4 settembre 2014
Non sappiamo riflettere - Think we do not know
http://www.bubblews.com/news/6724743-think-we-do-not-know
Credo che non ci venga insegnato
come si riflette.
Le cose che apprendiamo a scuola sono sempre
basate sul tempo. Non c'è abbastanza tempo
per apprendere bene.
E' tutto regolato da orari, da spazi ristretti,
e quando cominciamo a riflettere su quanto abbiamo
appreso, veniamo interrotti, perché dobbiamo fare altro.
Questa interruzione diventa una regola mentale,
così, quando vorremmo riflettere con più attenzione
su qualcosa, la nostra mente non rimane centrata.
E' abituata a pensare le cose per un breve tempo
e poi cambiare argomento.
In questo modo non siamo mai in grado di
approfondire qualcosa che ci interessa e perdiamo
l'occasione di riflettere per il tempo necessario
a capire le cose con profondità.
Etichette:
appreso,
capire,
insegnato,
interrotti,
mentale,
pensare,
profondità,
riflettere,
spazi
venerdì 20 giugno 2014
Non serve nulla - Do not need anything
http://www.bubblews.com/news/3913378-behind-the-mind-you-do-not-need-anything
Non è richiesto nulla per la meditazione.
Non sono necessari statuette, non è necessario
l'incenso, non è necessaria la candela,
non serve nulla.
Se vi sedete per terra, basta un tappetino e un
cuscino.
Chiudere gli occhi e osservare la mente.
Semplicemente osservare la mente.
Osservare i pensieri che scorrono.
Senza sforzo, senza costringersi, osservare
i pensieri che arrivano, si formano, si trasformano
e svaniscono per lasciare il posto ad un altro pensiero.
Non bisogna dare attenzione al senso dei pensieri,
non bisogno capirli, analizzarli spiegarli, ma solo
osservarli.
Guardarli con l'attenzione della mente mentre
vanno e vengono.
A volte appariranno in molti, a volte cominceranno
a rallentare, a creare piccoli spazi tra un pensiero
e l'altro.
Osservare senza giudicare.
Senza lasciarsi andare al loro percorso.
Semplicemente osservare.
Etichette:
cnadela,
giudicare,
incenso,
meditazione,
mente,
osservare,
pensieri,
sforzo,
spazi,
tappetino,
terra
Iscriviti a:
Post (Atom)