Post più popolari

Visualizzazione post con etichetta ombra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ombra. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2017

Pensare l'impensabile -



Qualsiasi cosa si pensa è perché è pensabile. Non esistono cose impensabili, perché essendo impensabili non ci può essere mente capace di pensarle.
Quando pensavo l'impensabile mi sono trovato nella situazione di poterlo pensare. Nel momento che il pensiero è nato, ho compreso che non era impensabile. A volte non vogliamo pensare qualcosa che potrebbe ribaltare la nostra percezione del mondo in cui viviamo, ma se facciamo uno sforzo, ci riusciamo. A volte fa male pensare ciò che pensiamo impensabile. Ma quando il pensiero si forma e si anima nella nostra mente, diventa qualcosa di fatto, di finito, di concluso. I pensieri portati al limite della percezione, diventano innaturali, diventano qualcosa che non si riesce a far aggrappare al vissuto, sono parte di un mondo che si nasconde dietro ombre oscure e quando emergono ci creano disagio. Questo disagio può essere provocato dal fatto che non includiamo questi pensieri nella nostra esistenza, vivendo, in questo modo, una vita dove ci manca proprio l'impensabile.
Certo, si raggiungono queste riflessioni se si è abituati a usare i pensieri in maniera costante, in maniera continua. Mi accade, forse, perché mi considero uno scrittore, e quando scrivo mi accorgo che la mente riesce a lacerare in qualche modo, questa ombra che tiene racchiusi tesori di pensieri. A volte sono valanghe che non riesco a contenere, e li perdo a causa della loro velocità e complessità, ma a volte, sono chiari, pensieri che spontaneamente si formano e mi lasciano il tempo di pensarli o addirittura di trascriverli.
L'Impensabile rimane comunque qualcosa che non emergerà mai in tutta la sua forza, perché è legato alla nostra mente, al come siamo fatti, alla dimensione in cui viviamo, ma si può riuscire a strapparne alcuni, che spesso, diventano parte importante della nostra stessa esistenza, pur mantenendo quell'alone di mistero che ci fa chiedere, 'ma dove sono arrivati questi pensieri'?

sabato 14 giugno 2014

Operare nell'ombra




http://www.bubblews.com/news/3787154-on-the-path-operate-in-the-shadows





I misteri, di cui ho accennato in altri topic, meritano una
chiarificazione maggiore.
Ci sono tante cose che non ci vengono dette per come sono,
ma che vengono elaborate, trasformate, e a volte del tutto
nascoste, che fanno parte di un sistema di “educazione”
concepito per tenere la gente sotto una linea di apprendimento
prestabilita. Uscire da questi canoni, da queste regole, significa
ribellarsi a delle istituzioni che non esistono sulle carte, ma fanno
parte di quella umanità che si sente in diritto di governare gli altri.
Ci sono state così tante scoperte nell'ultimo secolo, che appare
troppo evidente l'intenzione di nascondere ancora delle verità
che molti hanno scoperto, ma che si continua a denigrare,
a sminuire, a nascondere.
Tutto questo è inserito nella nostra vita quotidiana e viene
manipolato a seconda di quello che serve a questi esseri
che ci governano.
Questi governanti non sono quelli che abbiamo nei governi,
non sono i politici, anche se tra di loro ve ne è qualcuno.
I veri governanti non siedono più nei parlamenti.
Hanno deciso di operare nell'ombra, mandando in primo piano

persone spesso sacrificabili.


Pubblicato su bubblews -