Post più popolari
-
Victor Orba è il Presidente dell'Ungheria. Ha nazionalizzato la banca dell...
-
L’aspettativa è la causa di molti litigi, di separazioni, di incomprensioni, di delusioni, di incidenti, addirittura si lega alle guerr...
-
Sono uno che legge, sono uno che scrive. Sono uno che ascolta e sono uno che parla. Ho dedicato molto tempo a seguire ora uno ora un...
lunedì 11 agosto 2014
Mente vagante - Wandering mind
http://www.bubblews.com/news/5512308-wandering-mind
Gran parte delle nostre sofferenze deriva dal fatto
che abbiamo troppi pensieri.
Si affollano nella nostra mente ed emergono
instancabilmente.
La maggior parte di questi pensieri non sono
per nulla salutari per noi, e ci costringono a
una vita di sofferenza solo perché non abbiamo
la capacità di produrre pensieri coscienti.
Per la maggior parte del tempo, questi pensieri sono
soltanto una specie di sottofondo che ci condiziona
la vita. Anche senza saperlo, questi pensieri ci
costringono a prendere decisioni che non sono
per niente utili, e lo facciamo inconsciamente,
perché non sappiamo distinguere quando un
pensiero è voluto eppure quando viene da sé,
senza che noi lo vogliamo.
Non siamo coscienti di quello che pensiamo
per la maggior parte della giornata.
Certo, la mente ha anche una logica,
e questa logica ci permette di vivere nella
società, di avere rapporti, di studiare, di capire,
di fare.
Siamo intelligenti.
Ma fin troppo spesso, non sappiamo capire
quando siamo noi che vogliamo pensare qualcosa
oppure quanto è la mente che pensa e ci indirizza
senza che noi ne siamo coscienti.
Etichette:
condiziona,
decisioni,
inconsciamente,
logica,
pensieri,
salutare,
sofferenze,
vaganti,
vita,
vivere,
voluto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento