Post più popolari

Visualizzazione post con etichetta testo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testo. Mostra tutti i post

martedì 7 ottobre 2014

5 - Zecharia Sitchin - Zecharia Sitchin




Naturalmente, in internet, potrete trovare il testo
Enuma Elish, e leggerlo per intero. Io mi limiterò
a farne un sunto, cercando, dal mio punto di vista,
di farvi capire soltanto quello che io stesso ho
capito.
Non sono altro che un appassionato di questi argomenti,
e quindi non ho titoli accademici per dimostravi
cose che non conosco.
Ci tengo però, che possiate farvi un'idea di come
le cose siano complesse e di come siano state
utilizzate da persone, che queste cose le conoscevano
già, prima del ritrovamento di queste diecimila
tavolette, che è avvenuta nel secolo passato.
A queste tavolette, un archeologo, Zecharia Sitchin,
ha dedicato la sua intera vita, scoprendone il linguaggio
e traducendo migliaia di questi testi.
La sua incredibile energia lo ha portato a continuare
la sua opera per tutta la sua vita, subendo
spesso il discredito delle fonti ufficiali che
non hanno mai voluto accettare e diffondere


lunedì 6 ottobre 2014

4 - Enuma Elish - Enuma Elish



http://www.bubblews.com/news/8584281-enuma-elish

Un antico testo, chiamato Enuma Elish,
che viene tradotto come “Quando in alto”,
è conosciuto da diversi anni, in particolare
era un testo tradotto in inglese, ma non si sa
chi abbia trovato questo testo, ne da dove sia
arrivato.
Fatto sta, che negli ultimi anni, la traduzione di
quasi diecimila tavolette di argilla, trovate
in quella che un tempo era chiamata Babilonia,
ha riportato lo stesso identico testo dell'Enuma
Elish.
Quindi, chi ha tradotto il testo in inglese, era
a conoscenza di un testo trovato solo negli
ultimi anni, in Babilonia.
In questo testo c'è il racconto, in stile cosmogonico,
della nascita del Sistema Solare.
Il racconto, pare sia costruito con conoscenze
così vaste, che ancora oggi, noi non abbiamo.
Chi lo ha scritto, aveva conoscenze scientifiche
veramente notevoli.
Conosceva perfettamente i moti celesti e le
orbite seguite dai pianeti, e studiando questi,
abbiano ricostruito l'intero processo della nascita
dei pianeti nel Sistema Solare.