La nostra mente
agisce sempre in questi tre campi. Il pensiero si forma e lo osserviamo
dandogli attenzione. Quando cominciamo a renderci conto di questo, la mente si
sente osservata. Quando la mente è osservata con attenzione, rallenta la
produzione dei pensieri e diventano più chiari. Riusciamo a comprenderli
anziché lasciare che ci creino confusione. Osservare il pensiero è uno dei
principali insegnamenti che ci sono dati nel buddhismo, ma in generale fanno
parte di tutte le meditazioni. L’osservazione calma la mente.
Post più popolari
-
Victor Orba è il Presidente dell'Ungheria. Ha nazionalizzato la banca dell...
-
L’aspettativa è la causa di molti litigi, di separazioni, di incomprensioni, di delusioni, di incidenti, addirittura si lega alle guerr...
-
Sono uno che legge, sono uno che scrive. Sono uno che ascolta e sono uno che parla. Ho dedicato molto tempo a seguire ora uno ora un...
Nessun commento:
Posta un commento